SICUREZZA

Legionella. Procedura di utilizzo Rely+On™ Virkon™ per la bonifica della rete idrica.

OPERAZIONI PRELIMINARI

  1. Studio dell’impianto di produzione e trasporto di acqua calda/fredda sanitaria
  2. Studio locale tecnico per identificare il punto di trattamento migliore, verificare presenza e posizione addolcitore, ricircolo, filtri e pompe.
  3. Calcolo volume totale dell’impianto
  4. Valutazione su rimozione punti terminali dell’impianto.

ESECUZIONE DEL TRATTAMENTO
1. «Preparazione»

  • Spegnere il boiler. Assicurarsi che il boiler sia spento da almeno 24 ore per evitare il di dosare il prodotto nell’acqua troppo calda.
  • Isolare il sistema di ricircolo dell’acqua calda: Chiudere le valvole di riempimento per isolare il sistema e possibilmente svuotare le tubature oggetto del trattamento.
  • Rimuovere tutti i frangigetto dai rubinetti e punti acqua oggetto del trattamento.
  • Staccare dagli allacci idrici tutte le lavatrici, lavastoviglie, macchinette per
  • l’erogazione di acqua e bevande calde, macchine del ghiaccio e similari.
  • Svuotare di due terzi tutti gli eventuali accumuli.

2. «Preparazione della Soluzione di Rely+On™ Virkon™»

  • «Dosaggio»: Preparare la soluzione di Rely+On™ Virkon™ seguendo le istruzioni del produttore. Solitamente, una concentrazione dello 0,002 è efficace per la disinfezione.
  • «Miscelazione»: Diluire la polvere con acqua in un contenitore idoneo per facilitare il dosaggio nel serbatoio di accumulo, o nelle tubature in continuo in assenza di accumulo. Se presente il serbatoio di accumulo, reintegrarlo completamente dopo aver versato al suo interno la soluzione di Rel+On™ Virkon™.

3. «Applicazione della Soluzione»

  • «Riempimento del sistema»: Versare la soluzione di Rely+On™ Virkon™ all’interno del serbatoio di accumulo e aprire le mandate verso le tubature dell’impianto. Assicurarsi che la soluzione raggiunga tutte le parti del sistema, inclusi i serbatoi e le tubature.
  • “Ricircolo della soluzione»: Attivare il sistema di ricircolo (se presente) per garantire che la soluzione di Rel+On™ Virkon™ circoli attraverso tutte le tubature e i punti di utilizzo.

4. «Apertura dei Rubinetti»

  • «Rubinetti e docce»: Aprire tutti i rubinetti e le docce per permettere alla soluzione di Rely+On™ Virkon™ di passare attraverso di essi. Chiudere i rubinetti quando si vede uscire acqua di colore rosa e/o schiuma.
  • «Punti di utilizzo»: Assicurarsi che la soluzione raggiunga tutti i punti di utilizzo, inclusi i rubinetti dei bagni, delle cucine e delle aree comuni, eventuali lavanderie e locali tecnici.

5. «Tempo di Contatto»

  • «Attendere»: Lasciare la soluzione di Rely+On*™ Virkon™ in ricircolo nel sistema per il tempo di contatto raccomandato dal produttore, e idealmente tutta la notte.

6. «Risciacquo»

  • «Svuotamento del sistema»: Svuotare il sistema idrico dalla soluzione di Rely+On™ Virkon™’. La presenza di acqua di colore rosa o schiuma indica la presenza del prodotto.
  • «Risciacquo con acqua pulita»: Riempire il sistema con acqua pulita e farla circolare attraverso tutte le tubature e i punti di utilizzo per rimuovere eventuali residui di Rely+On™ Virkon™.

7. «Ripristino del Sistema»

  • «Riaccendere il boiler»: Riaccendere il boiler e riportare il sistema di riscaldamento dell’acqua alla normale operatività.
  • «Ripristinare il ricircolo»: Aprire le valvole di ricircolo per ripristinare il normale flusso dell’acqua calda.

8. «Verifica Finale»

  • «Controllo della qualità dell’acqua»: Effettuare un controllo della qualità dell’acqua per assicurarsi che non vi siano residui di Relv+On™ Virkon™ e che il sistema sia privo di legionella.

NOTA BENE:

  • La quantità di prodotto da dosare deve essere proporzionata all’impianto; a seconda della lunghezza delle tubature, del diametro e del materiale il trattamento può richiedere una quantità di prodotto diversa.
  • In caso di incrostazioni potrebbe essere necessario un pretrattamento, che potrebbe riguardare anche doccini e frangigetto.
  • Il dosaggio può cambiare a seconda delle caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua.
  • È importante identificare le zone critiche di contaminazione all’interno dell’impianto, per evitare di applicare il trattamento in zone dell’edificio in cui potrebbe non essere necessario.

Vuoi ricevere News per il settore Sanificazione?

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai nella tua email tanti contenuti di approfondimento.

Linee guida per la Sanificazione

Scopri le nostre linee guida con i suggerimenti pratici per i settori più diffusi.

Se hai trovato utile questo articolo utilizza i tasti qui sotto per condividerlo nei tuoi social preferiti.

Legionella. Procedura di utilizzo Rely+On™ Virkon™ per la bonifica della rete idrica.

Fon-Legionella-Medicaline-2

OPERAZIONI PRELIMINARI

  1. Studio dell’impianto di produzione e trasporto di acqua calda/fredda sanitaria
  2. Studio locale tecnico per identificare il punto di trattamento migliore, verificare presenza e posizione addolcitore, ricircolo, filtri e pompe.
  3. Calcolo volume totale dell’impianto
  4. Valutazione su rimozione punti terminali dell’impianto.

ESECUZIONE DEL TRATTAMENTO
1. «Preparazione»

  • Spegnere il boiler. Assicurarsi che il boiler sia spento da almeno 24 ore per evitare il di dosare il prodotto nell’acqua troppo calda.
  • Isolare il sistema di ricircolo dell’acqua calda: Chiudere le valvole di riempimento per isolare il sistema e possibilmente svuotare le tubature oggetto del trattamento.
  • Rimuovere tutti i frangigetto dai rubinetti e punti acqua oggetto del trattamento.
  • Staccare dagli allacci idrici tutte le lavatrici, lavastoviglie, macchinette per
  • l’erogazione di acqua e bevande calde, macchine del ghiaccio e similari.
  • Svuotare di due terzi tutti gli eventuali accumuli.

2. «Preparazione della Soluzione di Rely+On™ Virkon™»

  • «Dosaggio»: Preparare la soluzione di Rely+On™ Virkon™ seguendo le istruzioni del produttore. Solitamente, una concentrazione dello 0,002 è efficace per la disinfezione.
  • «Miscelazione»: Diluire la polvere con acqua in un contenitore idoneo per facilitare il dosaggio nel serbatoio di accumulo, o nelle tubature in continuo in assenza di accumulo. Se presente il serbatoio di accumulo, reintegrarlo completamente dopo aver versato al suo interno la soluzione di Rel+On™ Virkon™.

3. «Applicazione della Soluzione»

  • «Riempimento del sistema»: Versare la soluzione di Rely+On™ Virkon™ all’interno del serbatoio di accumulo e aprire le mandate verso le tubature dell’impianto. Assicurarsi che la soluzione raggiunga tutte le parti del sistema, inclusi i serbatoi e le tubature.
  • “Ricircolo della soluzione»: Attivare il sistema di ricircolo (se presente) per garantire che la soluzione di Rel+On™ Virkon™ circoli attraverso tutte le tubature e i punti di utilizzo.

4. «Apertura dei Rubinetti»

  • «Rubinetti e docce»: Aprire tutti i rubinetti e le docce per permettere alla soluzione di Rely+On™ Virkon™ di passare attraverso di essi. Chiudere i rubinetti quando si vede uscire acqua di colore rosa e/o schiuma.
  • «Punti di utilizzo»: Assicurarsi che la soluzione raggiunga tutti i punti di utilizzo, inclusi i rubinetti dei bagni, delle cucine e delle aree comuni, eventuali lavanderie e locali tecnici.

5. «Tempo di Contatto»

  • «Attendere»: Lasciare la soluzione di Rely+On*™ Virkon™ in ricircolo nel sistema per il tempo di contatto raccomandato dal produttore, e idealmente tutta la notte.

6. «Risciacquo»

  • «Svuotamento del sistema»: Svuotare il sistema idrico dalla soluzione di Rely+On™ Virkon™’. La presenza di acqua di colore rosa o schiuma indica la presenza del prodotto.
  • «Risciacquo con acqua pulita»: Riempire il sistema con acqua pulita e farla circolare attraverso tutte le tubature e i punti di utilizzo per rimuovere eventuali residui di Rely+On™ Virkon™.

7. «Ripristino del Sistema»

  • «Riaccendere il boiler»: Riaccendere il boiler e riportare il sistema di riscaldamento dell’acqua alla normale operatività.
  • «Ripristinare il ricircolo»: Aprire le valvole di ricircolo per ripristinare il normale flusso dell’acqua calda.

8. «Verifica Finale»

  • «Controllo della qualità dell’acqua»: Effettuare un controllo della qualità dell’acqua per assicurarsi che non vi siano residui di Relv+On™ Virkon™ e che il sistema sia privo di legionella.

NOTA BENE:

  • La quantità di prodotto da dosare deve essere proporzionata all’impianto; a seconda della lunghezza delle tubature, del diametro e del materiale il trattamento può richiedere una quantità di prodotto diversa.
  • In caso di incrostazioni potrebbe essere necessario un pretrattamento, che potrebbe riguardare anche doccini e frangigetto.
  • Il dosaggio può cambiare a seconda delle caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua.
  • È importante identificare le zone critiche di contaminazione all’interno dell’impianto, per evitare di applicare il trattamento in zone dell’edificio in cui potrebbe non essere necessario.

Vuoi ricevere News per il settore Sanificazione?

Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai nella tua email tanti contenuti di approfondimento.

Linee guida per la Sanificazione

Scopri le nostre linee guida con i suggerimenti pratici per i settori più diffusi.